Addio al Principe delle Tenebre – Dear Ozzy
Tempo di lettura : < 1 minuto

Addio al Principe delle Tenebre. Ozzie Osbourne, front-man dei Black Sabbath è morto oggi martedì 22 luglio 2025. Così cala il sipario sul re del rock pochi giorni dopo dell’ultimo concerto della sua band.

Il mondo della musica piange una leggenda: Ozzy ci ha lasciati all’età di 76 anni. Cantautore iconico, voce inconfondibile dei Black Sabbath e pioniere dell’heavy metal, Ozzy ha infranto le regole e ha ridefinito un genere. Dal palco alle cronache, ha incarnato eccesso, talento e sopravvivenza.

Dalle note oscure di Paranoid ai brividi di Crazy Train, la sua arte ha attraversato generazioni, influenzando milioni di musicisti e fan.

Durante il tour promozionale di Diary of a Madman, Ozzy Osbourne aveva già una reputazione costruita su trasgressioni e spettacolarità. Il pubblico si aspettava spettacoli fuori dal comune e Ozzy, in quegli anni dominati dagli eccessi, alimentava il proprio mito con trovate sempre più estreme. Dal lancio di carne sul pubblico agli effetti scenici horror, tutto era pensato per lasciare il segno.

Ma la sera del 20 gennaio accadde l’inaspettato: un diciassettenne del posto, Mark Neal, portò con sé un pipistrello morto, trovato da un amico alcune settimane prima e conservato in freezer, per lanciarlo sul palco come gesto goliardico. Il pipistrello finì ai piedi di Ozzy, che lo raccolse credendo fosse un giocattolo di gomma. Convinto che fosse solo uno degli innumerevoli oggetti lanciati dagli spettatori, Osbourne lo addentò con decisione davanti a migliaia di spettatori.

Non solo cantante, ma simbolo di una controcultura, il “principe delle tenebre” lascia un’eredità musicale potente e indelebile.

Rest in power, Ozzy. La tua voce riecheggerà per sempre tra le distorsioni dell’eternità.

Al prossimo articolo. Dear Ozzy sei con noi