Biblioteca 

La raccolta completa degli articoli di occhialinelbuio.com


Pubblica il tuo sogno

Utilizza questo link se desideri vedere pubblicati i tuoi sogni . Sarai ricontattato


In cucina con le nostre ricette

Guarda le ricette di occhialinelbuio.com



MaxViator: un autore perennemente in bilico fra la razionalità e l'onirico

Posted by MaxViator per www.occhialinelbuio.com

Murder in the Cathedral Sogno del 24 dicembre 2022
Tempo di lettura : 5 minuti

Si ritorna dopo un po’ di sosta. Ben ritrovati a tutti i lettori di Occhialinelbuio.com. Ho deciso di pubblicare questo sogno dopo un po’ di riflessioni. Murder in the Cathedral narra di mio padre e del suo assassinio. Non preoccupatevi, non è un racconto drammatico e non voglio angosciare nessuno. Oltretutto non ho ancora analizzato in contenuto del sogno alla luce del TA superiore. Non vorrei quindi fornire indicazioni che potrebbero risultare fuorvianti.

Se però vi interessa, posso riportare che mio padre è venuto a mancare per cause naturali nel 2004 . Dal momento della sua dipartita  non sono mai riuscito a sognarlo e ciò mi ha molto stupito. Sono contento del fatto che sia avvenuto adesso e che non si tratti di un incubo

Read More
 
die mauer_R
Aldilà del muro di cinta – Sogno del 26/09/2022
Tempo di lettura : 4 minuti

Quando si è piccoli tutto sembra più grande recita un celebre motto, ma col crescere tutto si ridimensiona aggiungo io. Del resto anche il poeta Gianni Rodari diceva che quando si è piccoli l’autonomia dello stupore è breve. Il sogno “Aldilà del muro di cinta” a mio parere tratta proprio questo argomento. Sognare un alto muro di cinta potrebbe sembrare negatività, senso di separazione e volontà di distacco. Ma facendo riferimento proprio a questi elementi posso affermare di non avere avuto sensazioni negative. Piuttosto, osservando il sogno alla luce del training autogeno, penso che per me si possa trattare di una separazione morale l’età giovanile e quella adulta.

Read More
 
giustizia
Giorgia, Bertold Brecth e il senso della giustizia Sogno del 16.09.01
Tempo di lettura : 3 minuti

“Ci deve pur essere un giudice a Berlino”, ebbe a dire il povero mugnaio Arnold nella Prussia del XVIII secolo, andando a cercare giustizia per il suo mulino ingiustamente perduto. Questa frase esprime un senso di giustizia che per quanto mi riguarda penso sia innato e profondamente istintivo. Quindi ho sempre pensato che in realtà il mugnaio reclamasse non tanto per il fatto in se ma per la profondità dell’ingiustizia palesemente subita.

Anche il grande Bertold Brecth sperava che in qualche modo e da qualche parte potesse esistere una giustizia vera e “giusta” la quale potesse essere percepita come elemento non formale della vita di tutti i giorni.  Era la modalità stessa con la quale egli scriveva i suoi racconti a testimoniare l’ironia formale con la quale Brecht percepiva il senso di giustizia. In gioventù ho letto molto di questo autore e ho sempre pensato che il suo pensiero mi si addicesse molto.

Read More
 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Verificato da MonsterInsights